Per ora siamo in pochi: una persona. Io.
Ma lo so, lo sento che qua fuori ci sono orde di appassionati di pietre miliari, case cantoniere, segnali stradali, ponti romani e medievali… che non aspettano altro di essere fotografati e geolocalizzati.
Ho avuto la fortuna di nascere e vivere a Roma, dove il concetto di persone, strade, storie e monumenti è una sovrapposizione quasi indistinguibile e dove ogni tanto, a qualche incrocio oppure lungo una via consolare, appare stanco ma fiero, qualche monolite del secolo scorso o anche più antico, che bisbiglia a chi vuole ascoltare e conoscere qualcosa.
Ho anche la fortuna di girare in moto (troppo poco) con cari amici che mi malediranno d’ora in poi per le micro-soste, indispensabili per documentare ogni preziosissimo manufatto di pietra che incontreremo.
Prossimamente troverò anche il modo migliore per raccogliere le segnalazioni di chi vorrà inviarle e sappiate che ogni collaborazione è ben accetta!
Nel frattempo, scrivete oppure seguite a pagina Facebook oppure il profilo Instagram (come preferite).
Per approfondire, ecco alcuni consigli fondamentali per il prosieguo della lettura: