Come è nato e perché Cippi & Co?

Ammettiamolo! Chi di noi non ha mai sentito il bisogno di un sito web come www.cippiandco.it che ci consente di capire chi siamo, da dove veniamo, dove stiamo andando … un fiorino? (cit. film “Non ci resta che piangere” – per i più giovani).

La prima pietra!

La responsabilità di tutto ciò, penso che ricada soprattutto su questa pietra che da tempo immemore è diventata una panchina, ma che nasconde chissà quali altri segreti incisi sulla facciata a contatto con il marciapiede, davanti alla quale sono passato migliaia di volte nella mia infanzia. Sollevarla a mano non è semplice, ma anche rimetterla in piedi non dev’essere facile, nemmeno per il XV Municipio di Roma, nonostante le numerose richieste dei cittadini nel corso degli anni passati. Cosa c’è lì sotto? Un tesoro? Una profezia? Un segreto inconfessabile? Oppure, banalmente, il Municipio non ha i soldi per comprare un’atra panchina?

I giri in moto

Poi, girando per il centro Italia, soprattutto in moto, non ho potuto fare a meno di notare quelle altre pietre multicolori, “decorate” dalle bombolette spray, dal muschio, dallo smog, che ho visto a centinaia ai lati delle strade e che spesso mi hanno anche aiutato a ricordare dove fossi e se stavo andando nella direzione giusta.

Perché Cippi & Co.?

Perché no. Se non ora, quando. Da grandi poteri, derivano grandi responsabilità! Ma soprattutto, so ritagliarmi parecchio tempo libero. Così è partita questa iniziativa ed è per questo che proseguirà per gli eoni a venire. Anche grazie a chi vorrà contribuire in futuro partendo dalla pagina Contatti.

Per approfondire, ecco alcuni consigli fondamentali per il prosieguo della lettura: