Home > Cippi

Km 0 della SS 131 Carlo Felice

Km 0 della SS 131 Carlo Felice

In Piazza Yenne a Cagliari, c’è l’obelisco progettato dall’ingegnere militare Federico Cerutti, che rappresenta l’inizio della Strada Statale 131, conosciuta anche con il nome di “Carlo Felice”, progettata a sua volta da Giovanni Antonio Carbonazzi come “Strada Reale”.

La colonna venne eretta il 6 aprile 1822 in occasione del Il 57° compleanno del sovrano Carlo Felice per ricordare l’inizio dei lavori della nuova Strada Reale (l’attuale S.S. 131) che collega Cagliari a Sassari.

Sulla base della colonna, le quattro facciate riportano:

  1. lo “specimen mensurarum”, ovvero il campione delle misure lineari utilizzate in Sardegna nel 1822: metro, piede e palmo
  2. lo stemma del vicerè Ettore Veuillet d’Yenne a cui è intitolata la piazza
  3. lo stemma concesso alla città di Cagliari nel 1766 dal sovrano Carlo Emanuele III
  4. nella quarta facciata è riportata l’epigrafe dedicatoria al sovrano

L’intitolazione della piazza è legata alla figura del marchese Ettore Veuillet d’Yenne, viceré di Sardegna quando presero il via i lavori di costruzione della strada. Poco distante sorge il monumento commemorativo a Carlo Felice.

Foto e testi di Cagliari Turismo e Franco Serreli

Strade Collegate

MAPPA